L’attività clinica di Apeiron si rivolge a bambini, adolescenti, genitori, adulti, coppie e anziani.
Prevede una consultazione psicologica iniziale finalizzata alla valutazione delle problematiche portate, che si conclude con la restituzione di quanto emerso e la condivisione di un eventuale progetto di intervento psicoterapeutico, di sostegno oppure riabilitativo.
L’associazione Apeiron promuove, a partire dal 2006, percorsi formativi rivolti ad operatori ed esperti della relazione di aiuto: psicologi e psicoterapeuti, leader organizzativi, animatori ed operatori socio assistenziali e personale sanitario. Il nostro obiettivo è promuovere atteggiamenti e competenze relazionali, emotive, comunicative e creative trasversali alle varie professionalità.
Apeiron organizza seminari di ricerca clinica ad orientamento fenomenologico esistenziale, con la partecipazione di esperti di fama nazionale (E. Borgna, L. Calvi, A. Ballerini, P. Coppo). Tra i temi trattati: i principi metodologici della fenomenologia, le categorie fenomenologiche fondamentali (corpo, spazio e tempo), i diversi disturbi clinici e la psicoterapia della coppia.