Il programma di intervento cognitivo- comportamentale di gruppo che proponiamo è un adattamento del modello di intervento messo a punto dal dott. Gavin Andrews presso la Clinical Research Unit for Anxiety Disorders in Australia.
I dati dimostrano che i trattamenti psicologici per il disturbo di attacchi di panico, in particolar modo l’intervento cognitivo- comportamentale, produce un miglioramento che si mantiene nel tempo rispetto al solo trattamento farmacologico. Questo, infatti, pur essendo efficace, interviene sui sintomi e non sulle cause del disturbo, esponendo pertanto il soggetto ad un tasso di ricaduta maggiore, a seguito della sospensione dei farmaci.
La terapia cognitivo comportamentale è considerata dalla comunità scientifica uno degli interventi psicoterapeutici più efficaci ed affidabili per un gran numero di disturbi e problemi.
Negli ultimi quindici anni, inoltre, la terapia cognitivo comportamentale ha acquisito alcuni strumenti nuovi, derivati dall’integrazione con la Mindfulness.
Conoscere il disturbo: cosa sono l’ansia, il panico, l’agorafobia; come si sviluppano gli attacchi di panico; il ruolo degli evitamenti.
Imparare a gestire i sintomi fisici attraverso strategie di regolazione del respiro e attraverso la gestione della tensione muscolare.
Sviluppare attraverso la Mindfulness la consapevolezza dei pensieri disfunzionali e automatici che si verificano durante gli attacchi d’ansia.
Modificare il rapporto con il disagio, imparando a riconoscere e gestire le esperienze emotive difficili.
Promuovere una modalità compassionevole e non giudicante verso la propria esperienza.
La Terapia di Gruppo è articolata in 12/14 incontri della durata di due ore ciascuno a cadenza settimanale.
È previsto un colloquio individuale preliminare al trattamento.
L’intervento di gruppo è rivolto a tutti coloro che soffrono di attacchi di panico e stati ansiosi.
Il programma prende avvio con un numero minimo di sei partecipanti.
Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00
Il Programma di intervento ha un costo di € 35,00 ad incontro.
Dr.ssa Catia Verlato, psicologa psicoterapeuta. Conduce gruppi CBT presso l’Ospedale di Gallarate (VA)
Dr. Maurizio Maioli, medico psicoterapeuta, esperto in pratiche Mindfulness
Il gruppo si terrà presso la sede di Apeiron in via Bazzini 24 Milano.
Segreteria: 328 0371338
segreteria@apeironassociazione.org