Psicoterapia bambini, adolescenti e sostegno della genitorialità

A chi si rivolge

A bambini e ragazzi di età prescolare e scolare (scuola dell’infanzia, elementari, medie e superiori), che presentano:

  • Difficoltà di autoregolazione emotiva (ansia, alterazione dell’umore, situazioni di separazione genitoriale, lutti, iperattività, aggressività ed oppositività) e comportamentale (condotte a rischio, abbandono scolastico, tic nervosi, enuresi, problemi di dipendenza in genere, intolleranza alle regole familiari e sociali)
  • Valutazione disturbi specifici dell’apprendimento
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Percorsi di orientamento scolastico e di rinforzo motivazionale
  • Supporto psicologico ed accompagnamento nel percorso di crescita affettivo—relazionale e nel percorso di costruzione della propria identità
  • Sostegno psicopedagogico alle figure genitoriali

Ogni intervento sul singolo prevede il coinvolgimento delle figure genitoriali, che diventano parte integrante del percorso di sostegno alle difficoltà del minore.