Terapia di coppia
Io salivo le scale del suo corpo
lei si lanciava dal mio abisso.
Ci incontravamo sempre a metà strada
tra la sua caduta e la mia risalita
ed era lo stesso, che salissimo o che scendessimo.
L’importante era che in qualche punto,
anche se per poco,
io e lei ci incontrassimo.(Marwan)
Una coppia nasce con una funzione terapeutica, di riconoscimento reciproco, di riparazione, difesa e di espressione del desiderio dei partner, che insieme formano un Noi, uno spazio e un contenitore preciso, che racchiude sogni e paure, conflitti e desideri. Uno spazio che ha che bisogno di tempo e di cure e che può essere soggetto a situazioni di crisi.
Una crisi, seppur con la sua carica di dolore e angoscia, porta sempre movimento e novità e può portare a un’evoluzione della coppia se gestita in funzione di un passaggio a una tappa successiva dell’esistenza.
La terapia di coppia permette di facilitare le capacità relazionali e comunicative, comprendendo le emozioni e il comportamento dell’altro, aiutando la coppia a navigare nelle turbolenze delle incomprensioni e della crisi, sperimentandone la carica profondamente trasformativa
