22-23-24 Maggio 2015: Adolescenza: la lunga strada della ricerca dell’identità all’ombra del padre

Contenuti e struttura del seminario
Il seminario prenderà avvio da una lezione magistrale di un esperto esterno all’associazione. Come già nel precedente seminario la presentazione e la riflessione sui temi sarà poi scomposta in tre momenti.
Un primo momento dove saranno presentati, i temi legati all’adolescenza: innanzitutto la descrizione della ricerca identitaria in un corpo che muta profondamente e vertiginosamente, alterando i riferimenti spazio temporali, sottoponendo a vere e proprie tempeste emotive, e generando curiosità e titubanza, paura e desiderio, rigidità e trasgressione; ma anche il riconoscimento di un cammino, quello adolescenziale, dove il gruppo e i primi innamoramenti hanno sì un ruolo centrale, ma dove l’esperienza della solitudine dell’incontro con se stessi risulta conditio sine qua non per poter superare movimenti di dipendenza e controdipendenza. Non si potrà infine non far riferimento alle componenti socioculturali che oggi incidono pesantemente sul percorso verso l’adultità, limitando gli orizzonti di speranza e intrappolando i “sogni” adolescenziali o in progettualità abortite o in un limbo illusorio che si protrae oltre ogni ragionevole limite temporale . Alla presentazione teorica seguirà lo spazio per gruppi di condivisione in cui, come terapeuti, riprenderemo contatto con la nostra adolescenza, con le luci e le ombre che l’hanno caratterizzata, consapevoli di quanto questi nostri vissuti possano essere centrali nell’ascolto e nell’aiuto all’adolescente o all’adulto ancora adolescente.


Il programma è presentato nella brochure: programma seminario Apeiron 2015 Per altre informazioni potete contattare: segreteria@apeironassociazione.org