14-15 Marzo 2015: Fenomenologia delle diverse declinazioni dell’amore: le coppie omosessuali

 Bologna, Via Zamboni 72 Presso Scuola di Yoga e Tantra “Tripura Sundari”
Seminario condotto e coordinato dal prof. Giulio Fontò con la partecipazione della dott.ssa Elisa Senna e della dott.ssa Rossana Seminaroti

Rivolto a psicoterapeuti, questo seminario nasce con l’obiettivo di approfondire la conoscenza del lavoro clinico con coppie omosessuali.

Si presenta anche come un’occasione di riflessione su come la nostra formazione professionale e culturale in senso lato,  possa velare il nostro sguardo e, a volte, non ci permetta di vedere e accogliere in modo empatico, chi, in generale, è diverso da noi.

Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo dell’identità sessuale in un contesto eteronormativo e alla fenomenologia della coppia omosessuale con l’intento di fornire strumenti clinici per la terapia delle coppie omosessuali in crisi, secondo l’orientamento umanistico-esistenziale ed il metodo fenomenologico.

Programma Sabato 14 marzo 2015 Ore     10,00  Presentazione dei partecipanti e dei docenti e condivisione delle aspettative formative “           11,00  Introduzione dei contenuti e della metodologia del lavoro “           11,15  Lezione: L’omosessualità in una prospettiva storica e interculturale. Come la cultura determina la visione dell’omosessualità: consapevolezza del nostro  sguardo “           12,00  Esercitazione sul tema “           13,30  Pausa “           15,00  Lezione: Lo sviluppo dell’identità e dell’orientamento sessuale in un contesto eteronormativo “           16,00  Esercitazione sul tema “           17,00  Pausa “           17,30  Lezione: Nascita della coppia omosessuale e relativi investimenti “           19,00  Chiusura dei lavori Domenica 15 marzo 2015 Ore     9,00    Lezione: Tappe evolutive o involutive nella coppia omosessuale 11,00  Pausa “           11,30  Caso clinico e discussione “           13,30  Pausa “           15,00  Lezione: Intervento clinico nella crisi e lavoro con la coppia e discussione  “           16,30  Relazione di sintesi da parte dei corsisti,  compilazione e consegna questionari ECM, valutazioni conclusive “           18,30  Fine lavori. SONO PREVISTI I CREDITI ECM Costo: quota di iscrizione: 50 euro da versarsi entro il 29 dicembre 2014 >quota di partecipazione per i soci*: 250 euro  quota di parteciapzione per i non soci: 270 euro + IVA Numero partecipanti: minimo 14 partecipanti Sede: Bologna, via Zamboni 72, presso la Scuola di Yoga e Tantra “Tripura Sundari” Brochure:13-14marz singoli 99x 210_DEF    *chi volesse aderire all’associazione Apeiron può chiedere le modalità di adesione asegreteria@apeironassociazione.org; la quota associativa per il 2014 è di 35 euro e dà diritto a sconti su tutte le iniziative formative ed editoriali di Apeiron; per saperne  di più vai alla pagina “diventare soci”. Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria (segreteria@apeironassociazione.org) oppure la dott.ssa Rossana Seminaroti Tel. 051-519666 Cell. 338-9163132; rossana.seminaroti@katamail.com